Start website main content

  • Istituto di BioRobotica

Dal 26 al 28 marzo alla Fiera internazionale delle tecnologie e dell’innovazione gli esoscheletri di gambe e di mano dell’Istituto di BioRobotica

Publication date: 23.03.2015
Back to Sant'Anna Magazine

Dal 26 al 28 marzo 2015, presso i padiglioni di Fiere di Parma, si tiene la 14esima edizione di MECSPE, la fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione organizzata da Senaf che offrirà una panoramica completa su materiali innovativi, macchine, lavorazioni e sistemi per migliorare la produzione, con la partecipazione dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna.

L’innovazione sarà protagonista anche nella Piazza della Robotica & degli Umanoidi, dove sarà analizzata l'interazione uomo-macchina che ha fatto passi da gigante, grazie soprattutto agli algoritmi automatici di apprendimento del movimento umano. Le ultime frontiere della robotica presenti a MECSPE riguarderanno anche innovazioni rivolte al mondo della riabilitazione e al miglioramento della deambulazione per le persone con mobilità e indipendenza ridotta. In particolare, l'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna presenterà due progetti di robotica indossabile inerenti a questo problema: WAY, un esoscheletro di mano volto al recupero della funzionalità della mano post trauma con assistenza funzionale alla presa degli oggetti e il progetto CYBERLEGs, incentrato sulla realizzazione di un sistema di ausilio alla camminata naturale per soggetti a mobilità ridotta, quali anziani o amputati. Una protesi robotizzata che, grazie ad una sorta di servomotore, asseconda in maniera attiva il movimento dell'arto permettendo a chi ha subìto un'amputazione di camminare, salire le scale, alzarsi con il minimo sforzo fisico.